Photography is the pause button of life
- S.
- 6 ott 2017
- Tempo di lettura: 1 min

“Una bella fotografia racconta una storia, rivela un luogo, un evento, uno stato d’animo, è più potente di pagine e pagine scritte”
(Isabel Allende)
La fotografia in sé rappresenta un concetto del tutto soggettivo: trovandosi di fronte una particolare scena o paesaggio, ciascuno di noi una volta impugnata una macchina fotografica riuscirebbe a creare una fotografia, frutto dell’elaborazione dei propri sentimenti e del motivo per cui è stata scattata.
Di conseguenza, si avranno differenti rappresentazioni di una stessa scena, tutte aventi delle caratteristiche aggiuntive che riguardano per lo più la personalità dell’individuo che l’ha realizzata.
La professione del fotografo è quella di racchiudere in una foto l’immagine di un istante speciale, un ricordo caro, un momento particolarmente lieto, e l’abilità del fotografo sta nel saper congelare l’attimo, fermare il tempo per creare un fotogramma colmo di emozioni.
“La parte più importante del mio lavoro è narrare storie, è per questo che la maggior parte delle mie immagini posa le sue radici nella gente comune. Sono alla ricerca di quell'attimo di autenticità e spontaneità capace di raccontare una persona [...], quello in cui, per un istante, si cattura l'essenza di un altro individuo [...]. Penso sia questo, uno dei più grandi poteri della fotografia.”
(Steve McCurry)
La concezione di “bello” in fotografia è da ricollegarsi a una capacità di sintesi propria del fotografo nel saper riassumere in un solo scatto l’intenzione per cui è stato realizzato, l’intuizione dell’aspetto su cui egli si è voluto soffermare maggiormente, e ovviamente l’abilità nell’ottenere un particolare impatto sullo spettatore.
Kommentare